Noi
Probilive è una comunità di scienziati, marketers e data analyst.
Crediamo nelle capacità del Microbioma e dei Batteri di influenzare il nostro stato di salute e benessere quotidiano.
Vogliamo così proteggere e trasmettere l'equilibrio del delicato ecosistema che esiste tra noi e questi microrganismi, sconfiggendo le principali malattie del progresso.
Le nostre tre sfide

La sinergia
Può essere definita come la reazione di due o più agenti che lavorano insieme per produrre un risultato non ottenibile singolarmente.
Probilive crea quindi una sinergia perfetta tra il sapere scientifico e il consumatore, eliminando intermediari che possano alimentare false attese.

Divulgazione scientifica
Microbioma. E’ lui il protagonista dei nostri studi e del board scientifico che accompagna la nostra vision e la nostra ricerca.
Per noi di Probilive, trasmettere l’importanza del microbioma vuol dire riuscire a comprendere i meccanismi più nascosti del nostro essere.

Life changing E-commerce
Probilive si propone di lanciare la prima piattaforma E-commerce dedicata esclusivamente ai probiotici in Italia, in grado di favorire e integrare le più recenti tecnologie scientifiche a favore della comunità.
Così come i batteri vivono in comunità anche noi di Probilive abbiamo creato un ecosistema di esperti in grado di soddisfare e costruire il più elevato profilo di interattività tra probiotici, scientificità ed esigenze del consumatore.
Probiotical,
una partnership unica
Insieme stiamo collaborando per migliorare la qualità della vita. Probiotical è un punto di riferimento nella ricerca su microbioma e probiotici in Italia e nel mondo. “Vivere meglio e più a lungo naturalmente è ciò che ci prefiggiamo ogni giorno, nella sfida della ricerca e nella realizzazione di ogni prodotto”
Il board scientifico
Un gruppo di professionisti, appassionati del microbiota e dei probiotici, sostiene la nostra causa con l'obiettivo di trasmetterne l'importanza per la salute e il benessere quotidiano.

Dott.ssa Sabrina Anna Nervi
Medico Chirurgo in Ginecologia ed Ostetricia
Scopri di più
Medico Chirurgo in Ginecologia ed Ostetricia
Scopri di più
Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Esperta in Uroginecologia e Uroriabilitazione, Endocrinologia e Microbiologia Immunologica.

Dott.ssa. Laura Bersani
Biologa Nutrizionista
Scopri di più
Biologa Nutrizionista
Scopri di più
Collabora con Dermatologi e Allergologi focalizzandosi su patologie dermatologiche e allergologiche in ambito nutrizionale secondo le nuove conoscenze scientifiche acquisite su microbiota intestinale e membrana cellulare.

Dott.ssa Samantha Di Geso
Biologa Nutrizionista
Scopri di più
Biologa Nutrizionista
Scopri di più
Specialista in alimentazione, Fisiopatologie e Medicina Sistemica. Nutrizionista Vegetariana e Vegana. Nutrizione in allattamento e alimentazione pediatrica.

Dott.ssa Eleonora Chisari
Psicologa
Scopri di più
Psicologa
Scopri di più
Psicologa esperta in Psicologia clinica e Psicodiagnostica. Osservazione e somministrazione test neuropsicologici, di intelligenza e proiettivi di personalità - Stress cronico.

Dott. Giovanni Roberto Giugno
Direttore UOC Pediatria e Neonatologia
Scopri di più
Direttore UOC Pediatria e Neonatologia
Scopri di più
Cultore ed esperto del microbiota del lattante. Direttore UOC di Pediatria e Neonatologia. Master in ematologia ed immunologia pediatrica e master in allergologia a broncopneumologia pediatrica

Lara Cavallero
Naturopata
Scopri di più
Naturopata
Scopri di più
Specializzata in fitoterapia e cromopuntura. L’integrazione di diverse discipline è la chiave che amplia gli orizzonti nel ritrovare equilibrio sia a livello fisico che emotivo.

Dott.ssa Annalisa Figurato
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biologa nutrizionista con esperienze in nutrizione pediatrica, diabetologica e artificiale. Numerosi corsi di perfezionamento in ogni ambito della nutrizione, dal microbiota alle malattie croniche.

Dott.ssa Francesca Finelli
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Impegnata da sempre nel campo della Biologia, della Ricerca e della Nutrizione applicata anche nel ruolo di Docente universitario e perfezionata nei disturbi del Comportamento Alimentare e in Nutrizione Pediatrica. Molteplici esperienze Professionali di reparto e laboratoristiche presso Strutture Ospedaliere in Spagna e Germania.

Dott.ssa Benedetta Raspini
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Specialista in Scienza dell'Alimentazione, Ricercatore finanziato da Fondazione Umberto Veronesi.

Dott. Mirko Meregalli
Igienista dentale
Scopri di più
Igienista dentale
Scopri di più
Esperto in attività di prevenzione, educazione sanitaria e terapia clinica delle affezioni del cavo orale con particolare attenzione al tema del microbiota del cavo orale e placca batterica dentale

Najla Massaro
Naturopata
Scopri di più
Naturopata
Scopri di più
Esperta in alimentazione naturale, nutraceutica, gemmoderivati, fitoderivati, ecosistema intestinale in naturopatia, e disturbi funzionali intestinali, come colon irritabile.

Dott.ssa Eleonora Geccherle
Psicologa
Scopri di più
Psicologa
Scopri di più
Psicologa psicoterapeuta a orientamento cognitivo comportamentale che si occupa da anni di disturbi gastrointestinali, svolgendo attività in libera professione.

Dott.ssa Florencia Ceppa
Biochimico specializzata in Microbiota
Scopri di più
Biochimico specializzata in Microbiota
Scopri di più
Biochimico specializzata nello studio del Microbiota Intestinale, fornisce un servizio di consulenza, rivolto a privati e professionisti, con l'obiettivo di promuovere un sano equilibrio del microbiota.

Dott. Emanuele Alfano
Biologo Nutrizionista
Scopri di più
Biologo Nutrizionista
Scopri di più
Biologo nutrizionista promotore del corretto stille di vita e appassionato di cucina. Questo perché il benessere del nostro microbiota parte dalle scelte alimentari quotidiane che facciamo a tavola.

Dott.ssa Irene Cantarelli
Biologa nutrizionista (FODMAP)
Scopri di più
Biologa nutrizionista (FODMAP)
Scopri di più
Biologa nutrizionista esperta in FODMAP ed educazione alimentare per disturbi gastrointestinali e dimagrimento.

Dott.ssa Arianna Mandelli
Biotecnologa e Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biotecnologa e Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biotecnologa e biologa nutrizionista, focus su nutrizione per patologie e disturbi gastrointestinali, dieta vegetariana e vegana e nutrizione sportiva.

Dott.ssa Lorena Germinario
Fisioterapista e Osteopata
Scopri di più
Fisioterapista e Osteopata
Scopri di più
Esperta nel trattamento di patologie muscoloscheletriche attraverso tecniche manipolative strutturali, viscerali, fasciali e neurovegetative. L'osteopatia ha una visione olistica del corpo umano: un problema funzionale organico-viscerale può provocare dei dolori di tipo muscoloscheletrico.

Dott.ssa Raffaella Fabozzi
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biologa nutrizionista
Scopri di più
Biologa Nutrizionista specializzata in nutrizione per ogni fascia di età in condizioni fisiologiche e patologiche accertate. Esperta in Nutrizione in gravidanza, allattamento e come supporto alla fertilità di coppia.

Martina Ciavatti
Farmacista
Scopri di più
Farmacista
Scopri di più
Farmacista, esperta in omeopatia, allopatia, fitoterapia e specialmente oli essenziali di grado terapeutico.

Dott. Andrea Trionfera
Nutrizionista
Scopri di più
Nutrizionista
Scopri di più
Nutrizionista con spiccato interesse verso il microbiota intestinale e la Nutraceutica, esperto dell’attività fisica intesa come mezzo per il potenziamento della performance e del benessere psico-fisico

Dott. Simone Marano
Biologo nutrizionista
Scopri di più
Biologo nutrizionista
Scopri di più
Professionista nel settore della nutrizione e dell'allenamento, esperienza maturata
negli anni all'interno di centri sportivi e palestre, aggiornamento continuo con possibilità di consulenza per soggetti patologici e
problematici.

Domenico Volonte
Food Mentor
Scopri di più
Food Mentor
Scopri di più
Infermiere specializzato in terapia intensiva, con la voglia di accompagnare le persone verso la conoscenza degli alimenti, di come poterli utilizzare in cucina a favore del proprio Microbiota.
*Lo scopo del Board è esclusivamente scientifico e i singoli componenti non hanno alcun tipo di rapporto economico con Probilive.
